| 
       
      ↑ ↑ ↑ ↑ ↑-------
		
       
        
      
      Cliccare su uno 
      dei numeri in alto 
           | 
         
        
          | 
              | 
         
        
          | 
              | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      1 
      
        
          | 
           
          - il cambio dell’acqua viene effettuato troppo di rado oppure viene 
          solo rabboccata l’acqua evaporata con acqua del rubinetto 
          
          - accumuli di melma sul fondo 
          
          - le foglie delle piante marciscono 
			
            
          
          - aumenta l’inquinamento dell’acqua a causa dei nitrati e dei fosfati  | 
         
        
          | 
           
          - effettuare un abbondante cambio dell’acqua del 30% 
          
          - aspirare la melma con la  
          
          sera campana aspirarifiuti 
          
          - rimuovere le foglie vecchie 
          
          - misurare successivamente il contenuto di nitrati e fosfati 
          dell’acqua con il  
          
          sera Nitrat-test e il 
			  
          
          sera Phosphat-test  | 
         
        
          | 
           
          - cambiare il 15 – 20% dell’acqua settimanalmente, eliminando la 
          melma con la 
          
           sera campana aspirarifiuti 
          
          - rimuovere regolarmente le foglie vecchie 
          
          - accorciare regolarmente le piante che filano 
          
          - aggiungere il  
          
          sera aqutan nel dosaggio adeguato alla quantità 
          d’acqua prima di rabboccare la vasca; il  
          
          sera aqutan rende 
          innocui il rame e il piombo, dannosi per le piante 
             | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      2 
      
        
          | 
           
          - per il cambio dell’acqua viene principalmente usata acqua d’osmosi o 
          acqua piovana 
          
          - durezza carbonatica troppo bassa 
          
          - valore pH che oscilla quotidianamente o troppo alto 
          
          - alle piante mancano le sostanze nutritive  | 
         
        
          | 
           
          - aggiungere sempre all’acqua di osmosi il 
			 
          
          sera mineral salt 
          fino a raggiungere 4 °dKH 
          
          - misurare la durezza carbonatica e il valore pH dell’acqua con il 
			 
          
          sera KH-test e il 
			 
          
           sera pH-test  | 
         
        
          | 
           
          - concimare con  
          
          sera florena e 
			  
          
          sera florenette A 
          
          - controllare regolarmente lo stato della concimazione con il 
			 
          
          sera 
          Ferro-test: con un contenuto di 0,2 mg/l o inferiore aggiungere il 
			 
          
          
          sera florena 
             | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      3 
      
        
          | 
           
          - nitrati e fosfati sono troppo alti. I valori ottimali sono: nitrati 
          (NO3) < 40 mg/l e fosfati (PO4) < 0,5 mg/l 
          
          - le sostanze nutritive in eccedenza non vengono utilizzate dalle 
          piante e inquinano l’acqua  | 
         
        
          | 
           
          - cambiare il 20% dell’acqua 
          
          - i fosfati possono essere ridotti direttamente con il
           
          
          sera phosvec  | 
         
        
          | 
           
          - introdurre piante a crescita veloce e accelerare la fase di 
          attecchimento con il 
          
           sera floreplus 
          
          - i mangimi di alta qualità della sera vengono meglio 
          metabolizzati dai pesci, e con meno escrementi si ha di conseguenza un 
          minore inquinamento dell’acqua con nitrati e fosfati. Il materiale 
          depurante biologico  
          
          sera siporax abbatte i nitrati 
          biologicamente e con effetto di lunga durata 
          
          - effettuare regolarmente un cambio dell’acqua settimanale del 15% 
             | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      4 
      
        
          | 
           
          - le piante non vengono concimate o vengono concimate troppo di rado e 
          perciò non possono crescere 
          
          - con una crescita rallentata delle piante vengono consumati troppo 
          pochi nitrati e fosfati  | 
         
        
          | 
           
          - concimare con  
          
          sera 
          florena e  
          
          sera florenette A
			 ed in aggiunta attivare la 
          crescita delle piante con i macroelementi del   
          
          sera floreplus  | 
         
        
          | 
           
          - controllare lo stato 
          della concimazione con il  
          
          sera Ferro-test secondo necessità, ma 
          comunque almeno ogni 2 settimane, e, se necessario, aggiungere  
          
          sera 
          florena e   
          
          sera florenette A    | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      5 
      
        
          | 
           
          - approvvigionamento di CO2 assente o troppo scarso con 
          molte piante e prevalenza di piante a crescita veloce 
          
          - patina calcarea grigia o bianca sulle foglie
            
          
          - in mancanza di CO2, il principale elemento nutritivo 
          delle piante, le piante in condizione critica utilizzano la CO2 
          contenuta nei carbonati. Di conseguenza la durezza carbonatica (KH) si 
          abbassa e il valore pH può oscillare in modo drastico dalla mattina 
          alla sera. Il calcare contenuto nei carbonati precipita e si deposita 
          sulle foglie. La CO2 viene espulsa con una forte aerazione 
          dell’acqua.  | 
         
        
          | 
           
          - misurare la durezza carbonatica (KH) con il 
			 
          
          sera KH-test ed 
          eventualmente stabilizzarla con il  
          
          sera KH-plus ad un minimo di 
          4 °dKH 
          
          - una pietra porosa deve funzionare solo di notte  | 
         
        
          | 
           
          - un  
          
          sera CO2 impianto di concimazione fornisce alle 
          piante il loro nutrimento e stabilizza i valori pH e KH 
          
          - per acquari fino a 120 litri di capacità e per quelli di dimensioni 
          particolarmente ridotte è indicata la concimazione con il  
          
          nuovo 
          sera CO2-Start 
             | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      6 
      
        
          | 
           
          - luce sbagliata a causa di lampade vecchie o non adeguate 
          
          - la maggioranza delle lampade presenti sul mercato sono costruite in 
          base ad una tecnologia superata e per questo una parte della luce che 
          emettono può essere sfruttata solo dalle alghe e non dalle piante 
          nell’acquario 
             | 
         
        
          | 
           
          - sostituire le vecchie lampade con le 
			 
          
          sera brilliant daylight 
          e   
          
          sera plant color 
          
          - facilitare lo sviluppo delle piante con il
           
          
          sera floreplus 
          
          - il  
          
          sera morena nell’acqua dell’acquario impedisce la 
          penetrazione di quella luce che favorisce le alghe  | 
         
        
          | 
           
          - grazie alla più moderna 
          tecnologia in fatto di illuminazione, le  
          
          sera lampade in 
          pratica emettono esclusivamente luce favorevole alle piante e solo in 
          minima quantità una quota di raggi ultravioletti (UV) ed infrarossi 
          (IR) utilizzabili da tutte le alghe    | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      7 
      
        
          | 
           
          -  luce del giorno può temporaneamente ricadere direttamente 
          sull’acquario 
          
          - i raggi del sole contengono moltissima luce ultravioletta ed 
          infrarossa che stimola la crescita delle alghe 
             | 
         
        
          | 
           
          - creare ombra per riparare l’acquario dalla luce diurna 
          
          - il  
          
          sera morena nell’acqua dell’acquario filtra in modo 
          selettivo i raggi di luce dannosi  | 
         
        
          | 
           
          - sistemare l’acquario in modo che non possa ricevere la luce del 
          giorno 
          
          - il granulato di torba  
          
          sera super peat protegge dai dannosi 
          raggi UV con effetto di lunga durata, senza impedire la penetrazione 
          della luce utile per le piante 
             | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      8 
      
        
          | 
       
      - mangimi di qualità scadente e il cibo congelato portano 
      ad un aumento dell’inquinamento dell’acqua a causa di nitrati e fosfati 
      
      - mangime di qualità scadente non viene completamente 
      digerito e di conseguenza inquina l’acqua 
      
      - nell’acqua di scioglimento del cibo congelato si trovano 
      moltissimi fosfati 
      
      - nitrati e fosfati sono i principali elementi nutritivi 
      delle alghe 
           | 
         
        
          | 
       
      - effettuare un abbondante cambio dell’acqua del 30 – 40%, 
      in precedenza il contenuto di fosfati può essere ridotto con il
      
      sera phosvec 
      
      - aspirare la melma e rimuovere le foglie vecchie 
           | 
         
        
          | 
       
      - alimentare i pesci con i mangimi di alta qualità della 
      sera, preferire al cibo surgelato i mangimi liofilizzati della sera, 
      i mangimi granulari contengono meno fosfati rispetto al mangime in 
      scaglie, scongelare il cibo surgelato sotto acqua corrente fredda dentro 
      ad un retino a maglie strette ed arricchirlo con il  
      
      sera fishtamin 
      
      - effettuare regolarmente un cambio dell’acqua settimanale 
      del 15 – 20% 
      
      - aggiungere all’acqua il  
      
      sera aqutan prima di 
      immetterla nell’acquario 
         | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      9 
      
        
          | 
       
      - il valore pH è troppo alto oppure oscilla dalla mattina 
      alla sera (il valore ottimale è tra 6,5 e 7,5 per la maggior parte delle 
      specie di pesci tropicali) 
      
      - il rifornimento di CO2 nell’acquario è 
      insufficiente, di conseguenza la durezza carbonatica (KH) è troppo bassa 
      (vedere suggerimento nr. 5) 
           | 
         
        
          | 
           
          - aumentare la durezza carbonatica ad almeno 4 °dKH con il
      	
      
          sera KH-plus o con il 
			 
          
           sera mineral 
      salt  | 
         
        
          | 
       
      - dotare l’acquario di un  
      
      sera CO2 impianto di 
      concimazione per stabilizzare i valori pH e KH. La durezza carbonatica 
      tuttavia deve essere almeno di 4 °dKH 
      
      - per acquari fino a 120 litri di capacità è indicata la 
      concimazione con il  nuovo sera CO2-Start 
         | 
         
        | 
    
    
      | 
       
      Suggerimento 
      10 
      
        
          | 
       
      -  i valori di nitrati e fosfati o di silicati sono 
      troppo alti 
      
      - l’acqua utilizzata per il cambio settimanale contiene 
      troppi silicati o nitrati o fosfati. Questo è spesso il caso dell’acqua di 
      fonte o freatica, a volte anche dell’acqua del rubinetto 
           | 
         
        
          | 
       
      - ridurre il contenuto di fosfati nell’acqua dell’acquario 
      utilizzando il  
      
      sera phosvec 
      
      - sostituire almeno il 30% dell’acqua dell’acquario con 
      acqua non inquinata 
           | 
         
        
          | 
           
          - effettuare il regolare 
          cambio dell’acqua con acqua di osmosi e portarla ad almeno 4 °dKH con 
          il  
          
          sera mineral salt    | 
         
       
      
         |