Sera risponde:
il KH
Cos'è il KH?
Il KH è
l’indice di misura della durezza carbonatica, a volte definita anche durezza
temporanea. In natura, dopo che la pioggia è passata attraverso gli strati di
terra, nell’acqua sorgiva si trovano i sali dell'acido carbonico e cioè i
carbonati e bicarbonati. Essi sono di grande importanza anche per la chimica
dell’acquario, in quanto non essendo sali molto stabili l'acido carbonico può
uscire dall'acqua come gas CO2 modificando velocemente il valore del
pH.
Il
valore KH ci mostra quanta parte di durezza totale è legata all'anidride
carbonica facilmente volatile, dando quindi un’indicazione circa la stabilità
dell’acqua. L'acqua con un valore KH molto alto può raggiungere un pH molto
alto, dannoso per la maggior parte dei pesci.
Qual è il
valore ottimale del KH?
Generalmente il KH non dovrebbe essere inferiore a 1 (per la maggior parte dei
pesci tropicali il valore si aggira fra 1 - 3 °KH), ma i Ciclidi africani
richiedono un valore di oltre 20 °KH sopportando anche valori di pH oltre 8,
mentre in acqua marina il valore ottimale è compreso tra 11-15 °KH.
Come faccio
a correggere il KH?
Con il
Sera granulato di torba attiva nel filtro si può diminuire un valore KH
troppo alto; in alternativa, si possono praticare cambi parziali con acqua a
osmosi; con il Sera KH-plus invece lo si può aumentare.
___________________________________
Posseggo
un acquario da 50 lt. regalatomi da 3 settimane, con 5 scalari di circa 4-5 cm
ciascuno; purtroppo per ora non ci sono piante. Il pH è 8, il GH è 2, i
nitriti sono assenti e il KH è pari a 9-10 ! Come mai? Questo valore può
essere nocivo? Preciso che cambio il 10% di acqua settimanalmente con acqua ad
osmosi inversa e aggiungo le giuste dosi di Nitrivec, Amovec e Aqutan Sera.
Come posso rimediare al KH? Noto inoltre delle particelle di sporco in
sospensione nell'acqua che forse provengono dal ghiaino del fondo.
Cordiali
Saluti. Leonardo di Livorno
Ciao Leonardo, il KH è
veramente alto e questo a sua volta causa un innalzamento naturale del pH. Anche
il microsporco che noti in sospensione potrebbe essere causato da cristalli di
carbonato di calcio in precipitazione a causa del basso tenore di CO2
che sicuramente hai in acquario. Come rimedi ti consiglio:
-
prima di tutto controlla
che l'acqua a osmosi che utilizzi abbia KH = 0
-
prova quindi su una piccola
quantità di ghiaino a versare qualche goccia di pH-minus per verificare che
non sia calcareo e che quindi rilasci carbonati
-
infine, puoi utilizzare un
filtraggio a torba per abbassare il KH in modo naturale e progressivo, in
maniera tale da non causare stress osmotico ai tuoi pesci ormai abituatisi a
quei valori
___________________________________
Sono Paolo di Napoli. Ho
recentemente comperato la Vs.Torba attiva granulare per l’acquario di acqua
dolce. Vi sarei grato se mi comunicaste dopo quanto tempo si deve sostituirla
ed anche la quantità da inserire nel filtro (il mio acquario e' di circa 150
litri). Saluti
Ciao
Paolo, la quantità e la durata della Sera torba attiva in granuli dipende non
solo dal volume dell'acquario, ma anche dai parametri chimico-fisici dell'acqua
in cui deve agire.
In
breve, la torba abbassa il valore della durezza carbonatica (KH) con una
reazione a scambio ionico: più è alto il valore di partenza minore sarà la
durata del prodotto, oppure, maggiore la quantità da utilizzare a parità di
volume dell’acquario. Un metodo per verificare lo stato della torba è quello di
monitorare settimanalmente i valori del pH e del KH. In una prima fase questi
valori tenderanno ad abbassarsi gradualmente, mentre in un secondo tempo
rimarranno abbastanza stabili; infine torneranno ad aumentare lentamente e
questo è il momento di sostituire la torba attiva. La quantità da utilizzare
viene invece determinata dalla velocità con cui le variazioni suddette si
verificano: se KH e pH si abbassano troppo lentamente (meno di 0.1 pH alla
settimana), allora la quantità di torba deve essere aumentata.
___________________________________
Egr. sig. Lodola, ho un
acquario (Sera Diamond 110) allestito con molte piante, e quindi utilizzo un
impianto completo per l'introduzione di CO2 con elettrovalvola e
pHmetro digitale con uscita controllata.
Il problema che mi si presenta è quello dell' aumento del KH che, da quando
utilizzo la CO2 , è salito da 7 a 10. E' possibile che questo
fenomeno sia dovuto al ghiaino policromo che utilizzo come fondo (oltre al
ghiaino e le piante ho solo tre tronchi di legno)? Se la risposta è
affermativa cosa si può fare e inoltre quale fondo è più indicato per non
evitare reazioni con la CO2? Mi scusi per il disturbo, Johannes
Ciao
Johannes, il tuo acquario sta funzionando come un enorme reattore di calcio:
infatti, la CO2 introdotta forma, a contatto dell'acqua, acido
carbonico che scioglie i carbonati di calcio presenti facendo alzare appunto il
KH. Devi quindi eliminare la sorgente dei carbonati che può essere sì il
ghiaino, ma anche e soprattutto il guscio delle lumache (vive o morte) presenti
in acquario o nel ghiaino stesso. Se si rendesse necessario sostituire il
ghiaino, quelli al quarzo o silicei sono privi di carbonati. Puoi facilmente
verificarlo versando qualche goccia di pH-minus sul ghiaino asciutto: se
"frigge" non va bene.
___________________________________
Alcuni dettagli della vasca
che ospita 8 discus e 30 cardinali; l'acqua di osmosi viene arricchita con
Sera Mineral Salt per aumentarne la durezza; la vasca dispone di un sistema di
rabbocco con acqua ad osmosi; un valore ulteriore letto dall’impianto è un
redox in vasca di 600mV. La questione riguarda la durezza che non riesco a
tenere a valori accettabili: molto spesso è al di sotto di 2, il cambio
d'acqua la porta a 3, ma poi scende molto presto. Il pH è basso ma non
precipita come dovrebbe fare, penso sia per via del percolatore. Quello che
volevo provare a fare é usare il Sera KH-Plus tramite pompa dosatrice
giornaliera. Appunto su questo prodotto vorrei avere maggiori informazioni
circa la composizione, la differenza dal Mineral Salt e se ci sono altri
metodi per portare il kh ad un
valore più stabile. Cordialmente Michele.
Ciao Michele, dalla
scheda vedo che nel filtro hai della torba. Questo materiale svolge un’azione a
scambio ionico, legando i carbonati e abbassando il KH. Il tuo problema è
probabilmente questo. Tieni presente che:
- Il
KH-plus è una soluzione di carbonati che interviene unicamente sul KH; puoi
usarlo nella pompa dosatrice, ma la torba annullerà i suoi effetti sul KH.
- Il
Mineral Salt è una miscela di sali che reintegra gli oligoelementi sottratti
dagli impianti ad osmosi e permette di creare l'esatto rapporto tra KH e GH
(1:2)
___________________________________
É possibile determinare la
durezza totale conoscendo pH e durezza carbonatica? Se si, come?
Grazie. Claudio
Ciao Claudio. No, non è
possibile poiché non vi è alcuna relazione. Una relazione invece esiste tra pH,
KH e concentrazione di CO2 (vedi tabella allegata). A risentirci.
___________________________________________
Maurizio Lodola - consulente scientifico - Sera Italia
maggiori informazioni al sito
www.seraitalia.com
___________________________________________
sera |
|
Troppa CO2 |
Valori
ottimali |
CO2
insufficiente |
Aumentare
la durezza con
Sera KH-plus |
pH
KH |
6.0 |
6.2 |
6.4 |
6.6 |
6.8 |
7.0 |
7.2 |
7.4 |
7.6 |
7.8 |
8.0 |
0.5 |
15 |
9.30 |
5.90 |
3.70 |
2.40 |
1.50 |
0.93 |
0.59 |
0.37 |
0.24 |
0.15 |
1.0 |
30 |
18.6 |
11.8 |
7.40 |
4.70 |
3.00 |
1.86 |
1.18 |
0.74 |
0.47 |
0.30 |
1.5 |
44 |
28 |
17.6 |
11.1 |
7.00 |
4.40 |
2.80 |
1.76 |
1.11 |
0.70 |
0.44 |
Valori
ottimali di durezza |
2.0 |
59 |
38 |
24 |
14.8 |
9.40 |
5.90 |
3.70 |
2.40 |
1.48 |
0.94 |
0.59 |
2.5 |
73 |
46 |
30 |
18.5 |
11.8 |
7.30 |
4.60 |
3.00 |
1.85 |
1.18 |
0.73 |
3.0 |
87 |
56 |
35 |
22 |
14 |
8.70 |
5.60 |
3.50 |
2.20 |
1.40 |
0.87 |
3.5 |
103 |
65 |
41 |
26 |
16.4 |
10.3 |
6.50 |
4.10 |
2.60 |
1.64 |
1.03 |
4.0 |
118 |
75 |
47 |
30 |
18.7 |
11.8 |
7.50 |
4.70 |
3.00 |
1.87 |
1.18 |
E’
consigliabile abbassare la durezza con cambi parziali di acqua a osmosi o Torba |
5.0 |
147 |
93 |
59 |
37 |
23 |
14.7 |
9.30 |
5.90 |
3.70 |
2.30 |
1.47 |
6.0 |
177 |
112 |
71 |
45 |
28 |
17.7 |
11.2 |
7.10 |
4.50 |
2.80 |
1.77 |
8.0 |
240 |
149 |
94 |
59 |
37 |
24 |
14.9 |
9.40 |
5.90 |
3.70 |
2.40 |
10 |
300 |
186 |
118 |
74 |
47 |
30 |
18.6 |
11.8 |
7.40 |
4.70 |
3.00 |
15 |
440 |
280 |
176 |
111 |
70 |
44 |
28 |
17.6 |
11.1 |
7.00 |
4.40 |
20 |
590 |
370 |
240 |
148 |
94 |
59 |
37 |
24 |
14.8 |
9.40 |
5.90 |
Contenuto di CO2
in mg/l – Durezza carbonatica in gradi tedeschi °dKH |
|